CORSO DI FORMAZIONE SUL SISTEMA DUALE IN ITALIA
PROGETTO APPRENDISTATO
DD 1068 DEL 19 OTTOBRE 2016
Scuola capofila della rete: I.P.S.I.A “Giacomo Ceconi” di Udine
TITOLO DEL CORSO: | Il Sistema Duale in Italia dopo la L107/2015 e il L183/2014 Jobs Act |
DESTINATARI e NUMERO MASSIMO DI ISCRITTI PER CORSO | n. 30 max – Docenti dalla scuola secondaria 2°grado per modulo.
· Docenti impegnati o che intendono impegnarsi in attività di tutor scolastici dei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro o di Apprendistato nelle scuole secondarie di secondo grado statali. · Docenti coinvolti nei percorsi di apprendistato di primo livello (apprendistato per il diploma di istruzione secondaria superiore) |
OBIETTIVI | · Conoscere le caratteristiche del sistema duale in Italia;
· Conoscere la normativa a supporto dell’Apprendistato dell’Alternanza Scuola-Lavoro · Conoscere il significato e le finalità del Sistema duale italiano; · Collocare i percorsi di Apprendistato e di Alternanza Scuola Lavoro all’interno della programmazione didattica degli indirizzi della scuola secondaria di secondo grado; · acquisire la competenza progettuale dei percorsi/esperienze di Apprendistato e di Alternanza Scuola-Lavoro (come si struttura in tutte le sue fasi di processo e di contenuto); · saper gestire i percorsi di Apprendistato e di Alternanza Scuola-Lavoro in tutte le loro fasi, in un’ottica organizzativa e di coordinamento delle attività didattiche e delle esperienze lavorative; · rafforzare la formazione alla certificazione congiunta (scuole e strutture ospitanti) delle competenze raggiunte in uscita; · conoscere gli strumenti dell’Apprendistato e dell’Alternanza quali ad esempio i Protocolli d’intesa, gli accordi e la contrattazione interconfederale nazionale e locale. |
Modulo 1 – Presentazione del percorso di formazione – Presentazione del Sito di supporto al corso e dell’ambiente e-learning -La valenza didattica dell’Apprendistato e dell’Alternanza scuola lavoro. – Le disposizioni normative vigenti in materia di Apprendistato e di Alternanza scuola-lavoro – La valenza didattica dell’Apprendistato e dell’Alternanza scuola lavoro. – Le disposizioni normative vigenti in materia di Apprendistato e di Alternanza scuola-lavoro
Modulo 2 Il quadro di responsabilità e gli obblighi previsti in materia di formazione sulla sicurezza, sorveglianza sanitaria, vigilanza, copertura assicurative e responsabilità civile riferite ai percorsi di Apprendistato e di ASL.
Modulo 3 – e-learning – Esercitazioni sulla conoscenza delle norme dell’Apprendistato e dell’ASL mediante quiz formativi – Produzione in e-leraning di esempi di piani formativi individuali, dossier individuali o di altri documenti significativi per la realizzazione dei percorsi di Apprendistato e di ASL
Modulo 4 – Programmazione dei percorsi duali, le modalità di realizzazione, la valutazione e certificazione. – Impresa formativa simulata -Compiti e ruoli dei soggetti coinvolti nell’attuazione del progetto.
Modulo 5 – e-learning – Lavori di gruppo in forma di sperimentazione in classe, di confronto, di ricerca- azione, di simulazione, di produzione di materiali.
Modulo 6 – La modulistica necessaria alla realizzazione dei percorsi di Apprendistato o di A.S-L
Modulo 7 – Verifica del livello di acquisizione delle competenze previste – Questionario di gradimento dell’Unità formativa