NEW
Come previsto dalla legge 30 dicembre 2018 n° 145, con il DM 774 del 4 settembre 2019 sono state emanate le nuove Linee guida per i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
DM 774 del 4 settembre 2019 Linee guida PCTO
Linee guida PCTO con allegati – ottobre 2019
La LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021 all’art. 1 dal comma 784 al comma 787 ha significative portato modifiche ai percorsi di Alternanza Scuola Lavoro ora denominati Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento”.
L 145 del 30 dicembre 2018 legge di bilancio 2018 Estratto ASL.pdf
Nota del MIUR sulle novità della Legge di Bilancio 2019 in tema di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – Nota MIUR 3380 del 18 febbraio 2019 Alternanza-scuola-lavoro
DM 195 del 3 novembre 2017 Carta dei diritti e dei doveri delle studentesse e degli studenti in alternanza
Con la legge 53/2003 (legge Moratti) l’ASL entra a pieno titolo nel sistema scolastico italiano. Legge 53-art4-del-28-marzo-2003-riforma-moratti-estratto asl
Decreto previsto dalla Legge 53/2003 che norma l’ASL nelle scuole secondarie di secondo grado DLGS-77-del-15 aprile 2005
Estratto della Legge 107/2015 riguardante l’ASL. Fra le novità più importanti stabilisce l’obbligatorietà dell’ASL per 400 ore negli IT e IP e 200 ore nei Licei Legge_107_del_13_luglio-2015-estratto-asl
Nei DDPPRR di riordino della scuola secondaria di secondo grado del 2010 l’ASL assume un ruolo non secondario L’alternanza-scuola-lavoro-nei-dpr-87_88_89-del-2010
Nelle linee guida per il passaggio al nuovo ordinamento c’è una parte dedicata all’ASL DIR MIUR n°4-del-16-gennaio-2012-estratto-dalle-linee-guida-per-il-passaggio-al-nuovo-ordinamento
Con il DLgs 62 del 13 aprile 2017 è stata rivista la modalità di svolgimento degli Esami di Stato. Si Riporta di seguito un estratto di tale norma con evidenziati i passaggi che riguardano l’Alternanza Scuola – Lavoro. Queste norme saranno applicate a partire dall’esame di Stato dell’a.s. 2018/2019. DLgs 62 del 13 aprile 2017 Esami di Stato estratto ASL.pdf
Parere espresso dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione nella seduta del 29 maggio 2018 su schema di decreto recante “Criteri per lo svolgimento dell’Alternanza Scuola Lavoro per i candidati interni ed esterni agli esami di Stato per il secondo ciclo di istruzione” di cui agli articoli 13 e 14 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62.
Estratto della Legge 196/1997 Legge 196-del-24-giugno-1997-art-18-tirocini (è la prima legge che tratta il tirocinio formativo e di orientamento)
Il DM 142/1998 ha dato utili indicazioni sulla modalità di attuazione dei Tirocini formativi e di orientamento proponendo modelli di convenzione e di progetti formativi dai quali si sono poi evoluti i moduli attualmente in uso. Per diversi aspetti questa norma è da considerarsi superata DM-142-del-25-marzo-1998-regolamento-tirocini-e-stage
Il Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale ha emesso una nota nella quale si stabilisce che i percorsi di ASL non sono obbligati alla comunicazione obbligatoria al sistema informativo regionale (Centri per l’impiego, Inps, Inail e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) Nota MLPL_14_febbraio_2007-Comunicazioni obbligatorie
Esonero contributivo per le nuove assunzioni con contratto di lavoro
a tempo indeterminato, anche in apprendistato, effettuate nel corso
degli anni 2017 e 2018 per studenti che hanno svolto il 30% dell’ASL presso l’azienda. Estratto della Legge 11 dicembre 2016, n. 232 art. 1, commi 308 e seguenti, – Circolare INPS n 109 del 10 luglio 2017.
Accordi Conferenza Stato Regioni
Nuovo accordo Stato Regione sui tirocini extracurricolari accordo-conferenza-stato-regioni-del-25-maggio-2017-linee-guida-in-materia-di-tirocini-formativi-e-di-orientamento
Accordo Stato regioni del 22_01_2015 Linee guida per i tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione. Accordo Stato regioni del 22_01_2015 Linee guida tirocini inclusione.
Accordo Stato Regioni sui tirocini tirocini-linee-guida-stato regioni-24-01-2013
L’accordo di cui al punto precedente è conseguenza della sentenza della Corte Costituzionale che riconosce la competenza delle Regioni nel settore del Lavoro e della formazione professionale Sentenza 287_2012
Friuli Venezia Giulia
Delibera della Giunta Regionale FVG n° 198 del 18/10/2016
Linee guida tecnico/operative del Regolamento per l’attivazione di tirocini 2017
ALTRE REGIONI
Legge regionale della Lombardia sui Tirocini extracurricolari Lombardia_DGR_X_825_2013_tirocini
Legge regionale dell’Emilia Romagna sui Tirocini extracurricolari Emilia_Romagna_LR_2013_7_Tirocini non curricolari
APPRENDISTATO
Le norme sull’apprendistato si trovano nella sezione dedicata al seguente link