Modulistica

Convenzioni

Bozza di Convenzione elaborata dal gruppo di coordinamento per la formazione dei docenti tutor di ASL. In questa convenzione, oltre a riproporre i contenuti previsti dalla bozza di convenzione in appendice alla Guida Operativa del MIUR allegata al DM 774 del del 4 settembre 2019, sono evidenziate situazioni e problematiche segnalate dalle scuole o evidenziate da esperti. Convenzione- 19_10_2019-fvg (aggiornata in base al DM 774 del 4 settembre 2019 e linee guida allegate)

Bozza di convenzione proposta nella Guida Operativa del Miur dell’8 ottobre ConvenzioneMIUR2015

Progetto Formativo

Progetti formativi elaborati dal gruppo di coordinamento per la formazione dei tutor di ASL del FVG

Progetto_formativo_personalizzato_IT_IP_08_09_2018

Progetto_formativo_personalizzato_licei_29_10_2017

Integrazione al Progetto Formativo qualora durante l’attività si ritenga opportuno modificare le date, gli orari o le sedi previste dal progetto formativo Integrazione_al_Piano_Formativo_Personalizzato

Integrazione del patto educativo di corresponsabilità

Il DM 195 del 3 novembre 2017 prevede che il Patto educativo e di corresponsabilità, di cui all’articolo 5-bis del decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, venga integrato con i diritti e i doveri degli studenti e dei soggetti con responsabilità genitoriale nel rapporto con l’istituzione scolastica e con gli enti presso i quali è svolto il percorso di alternanza, nel rispetto di quanto previsto dalla “Carta dei diritti e doveri dello studente in alternanza. Integrazione con sezione ASL per il Patto educativo e di corresponsabilità 06_02_2018.docx

Certificazione delle competenze

Certificazione delle competenze elaborato dal gruppo di coordinamento per la formazione dei tutor di ASL del FVG Certificazione Competenze ASL 01_10_2017

Valutazione dello studente in ASL

Scheda di valutazione studente per tutor aziendale da Guida operativa MIUR 8-10-2016

Scheda di osservazione del tutor aziendale

Questa scheda riassume sinteticamente la scheda di valutazione del percorso e la scheda di valutazione dell’ studente da parte del tutor aziendale Questionario_di_valutazione_tutor_aziendale_studente_e_percorso

valutazione del percorso

Il percorso svolto dagli studenti durante l’ASL deve essere valutato per verificare l’efficacia ed eventualmente migliorare attraverso la valutazione dei soggetti coinvolti.

Lo studente deve esprime la sua valutazione sul percorso proposto come previsto dalla L107/2015 Valutazione del percorso – Studente 2_12_2015, altra versione Valutazione_del_percorso_Studente Scheda di valutazione e osservazione proposta dalla Guida Operativa MIUR Scheda_Valutazione_Studente  MIUR 2015

Valutazione del percorso – tutor aziendale

Valutazione del percorso – tutor scolastico

Il dirigente scolastico, al termine di ogni anno scolastico, redige una scheda di valutazione sulle strutture con le quali sono state stipulate convenzioni, evidenziando la specificità del loro potenziale formativo e le eventuali difficoltà incontrate nella collaborazione. Valutazione efficacia e coerenza del percorso DS

Documenti di programmazione degli organi collegiali

Scheda riassuntiva della programmazione del Collegio Docenti Programmazione_del_Collegio_docenti_Liceo

Scheda di programmazione dell’ASL del Consiglio di classe Scheda_di_programmazione_ASL_CdC

Documenti per la preparazione dell’ASL

Lettera da inviare alle famiglie per informarle della programmazione del percorso di ASL Lettera comunicazione famiglie

Allo studente e alla famiglia può essere richiesto la sottoscrizione di un patto formativo Patto Formativo ed adesione alunno allo stage 23_08_2015 Il patto formativo seguente è quello previsto dalla Guida operativa del MIUR dell’8 ottobre 2015 Patto_Formativo_MIUR_2015

La presente scheda permette di ricevere la conferma di disponibilità e di raccogliere i dati necessari dell’azienda prima dello svolgimento dell’attività di Alternanza Scuola – Lavoro  Disponibilità aziende ospitanti 9_9_2015

Alle volte può essere opportuno predisporre una scheda di presentazione dello studente Scheda di presentazione dello studente

Il percorso di ASL può essere presentato come un progetto pertanto è necessario raccogliere i dati in una scheda progetto, di seguito la scheda prevista dalla Guida Operativa del MIUR dell’8 ottobre 2015 Modello_Presentazione_Progetto MIUR 2015

Esempio di UDA  di preparazione all’ASL che prevede l’approfondimento di aspetti legati alla sicurezza in lingua inglese UDA_Sicurezza ASL in Inglese

Documenti prodotti dallo studente

Diario di bordo dove l’allievo annota le attività giorno per giorno Diario di bordo ASL

Foglio presenze dove l’allievo annota l’entrata e l’uscita dall’Azienda/Ente Foglio presenze

Guida alla relazione di fine tirocinio Guida alla Relazione per lo studente

Guida alla stesura della relazione sui PCTO per l’esame di Stato – Documento dell’USR Veneto – USRV-EsameDiStato-Relazione PCTO

Documenti relativi alla sicurezza in ASL

Il DVR dell’azienda ospitante deve avere una sezione dedicata ai tirocinanti, qui di seguito si propone un semplice documento che potrebbe essere utilizzato come sezione da inserire nel DVR dell’azienda ospitante Sezione del DVR per ASL agg 15_03_2016   DVR_Integrazione_Modello 2017

In questo documenti si riassumo gli adempimenti relativi alla sicurezza degli studi professionali senza dipendenti per accogliere allievi in Alternanza Scuola – Lavoro Studi_professionali_senza_dipendenti_22_09_2014

Valutazione dei rischi per l’attività di ASL previsto dalla Guida Operativa del MIUR dell’8 ottobre 2016 Valutazione_dei_Rischi  MIUR 2015.doc

Formazione Sicurezza

Documento da allegare al PTOF con il protocollo per la formazione sulla sicurezza degli studenti Protocollo Sicurezza Allievi 09_11_2016

Piano di formazione sulla sicurezza – Formazione Generale per il gruppo Classe Piano_di_Formazione_Sicurezza_Generale_Classe_09_11_2016

Piano di formazione sulla sicurezza – Formazione Specifica per il gruppo Classe Piano_di_Formazione_Sicurezza_Specifica_Classe_09_11_2016

MODULISTICA PER I TIROCINI EXTRACURRICOLARI DELLA REGIONE FVG

Modello di Convenzione per tirocini extracurricolari estivi

Bozza del progetto formativo che deve essere compilato on line nel portale della regione FVG

Registro firme di presenza da vidimare

Modello per la certificazione delle competenze